
Biglietti Museo delle cere di Barcellona
Incontra artisti famosi, politici influenti e celebrità riconosciute in tutto il mondo, o quantomeno i loro sosia di cera, nel Museo delle Cere di Barcellona.
Avventurati in una stradina nascosta, appena fuori dalla Rambla, ed entra in un mondo enigmatico composto da volti familiari, del presente e del passato.
Panoramica Rapida
Biglietti MobileRicevi il biglietto elettronico direttamente sul tuo dispositivo mobile.
Biglietti Salta-Fila
Ottieni l’accesso rapido e non perdere tempo prezioso aspettando in coda.
Audioguida
Disponibile in Inglese, Catalano, Spagnolo e Italiano
Ottieni l’accesso rapido e non perdere tempo prezioso aspettando in coda.
Audioguida
Disponibile in Inglese, Catalano, Spagnolo e Italiano
Conferma Istantanea
Ricevi la conferma immediata del tuo acquisto tramite email.
Ricevi la conferma immediata del tuo acquisto tramite email.
Accessibilità
Circa il 90% del museo è accessibile alle sedie a rotelle tramite rampe e ascensori.
Circa il 90% del museo è accessibile alle sedie a rotelle tramite rampe e ascensori.
Panoramica
- Una collezione privata con più di 200 statue di cera raffiguranti celebrità appartenenti al mondo dell’arte, della politica e dell’intrattenimento
- Situata all’interno di un edificio neo-classico, che precedentemente ospitava uffici di una banca
- Audioguida con ulteriori informazioni sui personaggi in mostra
Cosa Aspettarsi
Il Museo delle Cere si trova in qualche modo nascosto in una piccola stradina secondaria nel Quartiere Gotico. L’edificio neo-classico, che ospita il museo, mostra tutto lo splendore di un palazzo del XIX secolo e fornisce la cornice ideale per questa collezione privata che annovera più di 200 statue di cera. Fondato nel 1973 da Enrique Alarcón, il museo ospita statue di celebrità reali e personaggi di fantasia, con una particolare attenzione per la cultura e la storia della Spagna.
Visita il museo e dai una pacca sulla spalla a Michael Jackson, Dalí e Picasso. Osserva una rapina in banca, avventurati nella Camera degli Orrori e, se ancora non ti basta, fai una visita al magico 'Bosc de les fades', il caffè fiabesco appena dietro l’angolo.
Visite
- Visita standard
- Visita con audioguida
Informazioni supplementari
- Orari di apertura:
Da Lunedì a Venerdì: 10.00 – 13.30 e 16.00 – 19.30
Sabato, Domenica e Festivi: 11.00 – 14.00 e 16.30 – 20.30
Estate: tutti i giorni 10.00 – 22.00
- Audioguida disponibile in Inglese, Catalano, Spagnolo e Italiano.
- Ingresso gratuito per i bambini di età inferiore ai 5 anni
Come arrivare
- In autobus, linee 14, 18, 36, 38, 57, 59, 64, 91 verso le varie fermate nei paraggi
- In metro, linea L3 verso la stazione metropolitana ‘Plaça Drassanes’